Medico esperto in progetti di salute nella cooperazione internazionale
Esperienza lavorativa
Aprile 2008 a Marzo 2021 - WE WORLD, Via Serio 6, 20139 Milano
Contratto categoria quadro a tempo indeterminato
Responsabile Dipartimento Cooperazione Internazionale. Paesi d’intervento: Senegal; Benin; Mali; Repubblica Democratica del Congo; Tanzania; India; Filippine; Nepal; Myanmar; Cambogia; Ecuador; El Salvador; Nicaragua; Brasile
Maggio 1988 - marzo 2008 - COSV, via Soperga 36, 20127 Milano
Co.Co.Pro
Responsabile del settore sanitario con compiti di coordinamento dei programmi di cooperazione in diversi Paesi in Via di Sviluppo (Zimbabwe - Mozambico- Somalia - Sudan - Angola - Kenya - Nicaragua - Bolivia - Ecuador - Venezuela - Montenegro)
Aprile 1987 – aprile 1988 - UNITÀ SOCIO-SANITARIA LOCALE N. 66, Cinisello Balsamo (MI)
Specialista ambulatoriale convenzionato in pediatria
Controlli pediatrici di routine e vaccinazioni
Marzo 1985 - marzo 1987 - Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Piazzale della Farnesina 1, 00135 Roma
Contratto d’esperto
Incarico di medico pediatra con funzioni di capo progetto nell’ambito del Programma di Medicina Comunitaria per la Regione Hiran (Somalia)
Maggio 1981 - maggio 1983 - COSV/MAECI, Piazzale della Farnesina 1, 00135 Roma
Volontario Civile
Medico Generico, con funzioni di “Medical Officer” in un campo profughi di 16.000 abitanti, nell’ambito del Programma Italiano per i Rifugiati in Somalia.
Istruzione e formazione
Aprile 1984 - Tropical Child Unit, Institute of Child Health, Londra
CORSO POST UNIVERSITARIO - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE DIAREE
Ottobre 1983 - Specializzazione in Pediatria - Università degli Studi di Milano
October 1973 - April 1980 - Laurea vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano
Capacità e competenze personali
Inglese:
Capacità di lettura: ECCELLENTE
Capacità di scrittura: BUONO
Capacità di espressione orale: BUONO
Capacità e competenze relazionali:
GESTIONE DELLE RELAZIONI CON PERSONE DI CULTURA E RELIGIONE DIVERSA; GESTIONE DI RISORSE UMANE A LIVELLO INTERNAZIONALE (DIVERSE NAZIONALITÀ)
COMPETENZE ACQUISITE IN AMBITO INTERNAZIONALE LAVORANDO IN PROGETTI DI DIVERSI PAESI IN AFRICA, ASIA E AMERICA LATINA
Capacità e competenze organizzative:
COORDINAMENTO TECNICO DI NUMEROSI PROGETTI DAL CICLO DI PROGETTO ALLA PIANIFICAZIONE DELLE SPESE. SELEZIONE, FORMAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE DI PROGETTO. MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DI PROGETTI. APPLICAZIONE DELLA TOC (TEORIA DEL CAMBIAMENTO)
COMPETENZE ACQUISITE IN AMBITO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER L’ACCESSO A FONDI ISTITUZIONALI ITALIANI (MAECI) ED EUROPEI (COMMISSIONE EUROPEA) E LA PARTECIPAZIONE A BANDI DI AZIENDE E FONDAZIONI PRIVATE.
Capacità e competenze tecniche:
USO REGOLARE DEL COMPUTER: PACCHETTO OFFICE E PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE/FORMAZIONE ON LINE (ZOOM, TEAMS)
Altre competenze:
PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI SANITARI DI BASE IN CONTESTI COMPLESSI