Giovanni Battista Gaeta
Commissario Area patologie del fegato, Università della Campania L. Vanvitelli
Percorso formativo
- Laurea in Medicina e Chirurgia il 4-12-1973 presso l'Università di Napoli, con voto110/110 e lode
- 1976 - Specializzazione in Malattie Infettive
- 1981 - Specializzazione in Medicina Interna
Collaborazioni Internazionali
- Attività di ricerca presso il Laboratory of Histology and Cell Biology (Prof. Eddie Wisse), Università VUB, Bruxelles (Belgio) anno 1980; collaborazione scientifica nel periodo 1981-87 e nuovo soggiorno nel 1987.(documentata da pubblicazioni)
- Collaborazione scientifica pluriennale con Vet. Adm. Medicai Center, Washington, USA (Prof. Hyman Zimmerman) documentata da numerose pubblicazioni
- Collaborazione con numerosi gruppi di ricerca in Europa e Stati Uniti (ne fanno fede le pubblicazioni che ne sono derivate)
Posizioni Accademiche
- Borsista del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) da 1.1.1977 al 31.1.1980, per attività di ricerca svolta in campo di epatiti virali, svolta presso l'Istituto di Malattie Infettive della Università di Napoli (ora Università della Campania Luigi Vanvitelli)
- Ricercatore confermato per il settore MED17 dal 31.1.1982, presso le Malattie Infettive della Il Università di Napoli (ora Università della Campania Luigi Vanvitelli), fino al 31.10.1998.
- Professore Associato per il SSD Med 17 (Malattie Infettive) dal 1-11-1998 al 31.10.2007 presso la Il Università di Napoli, (ora Università della Campania Luigi Vanvitelli).
- Professore straordinario e dopo il triennio Professore Ordinario SSD Med 17 presso la Il Università di Napoli (ora Università della Campania Luigi Vanvitelli) dal 1-11-2007 al 31-10-2019 , data di quiescenza per raggiunti limiti di anzianità.
Attività Assistenziale
- Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Malattie Infettive della Il Università di Napoli (ora Università della Campania Luigi Vanvitelli) diretta dal Prof. Giuseppe Giusti negli anni 1982-2002.
- Dirigente medico di Il livello dal 2002 al 31.10.2019, come responsabile dapprima della Unità Operativa Complessa Epatiti Virali Acute e Croniche e poi di Malattie Infettive.
Altre attività istituzionali
- Membro elettivo del Senato Accademico quale rappresentante dei Ricercatori fino al 1998
- Membro del comitato di Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia negli anni 2011-2014
- Responsabile del Centro di Riferimento Regionale per la Leishmaniosi Viscerale e del centro per il follow-up dei trapiantati di fegato
- Membro del CIO della Azienda Ospedaliera Vanvitelli
- Membro del Comitato Etico Azienda Vanvitelli-Azienda Ospedaliera dei Colli
- Membro dei tavoli tecnici della Regione Campania per la terapia anti-epatite C e per i piani di contrasto alla resistenza agli antibiotici. Stesura dei POTA per la terapia della epatite cronica C; della epatite cronica B; terapia antibiotica empirica delle principali sindromi infettive.
Attività didattica (sintesi)
- Docente di Malattie Infettive per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Università di Napoli (ora Università della Campania Luigi Vanvitelli) dal 1998 al 31.10.2019.
- Docente di lnfectious Diseases per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese dal 2014 (anno di attivazione del corso) al 2019.
- Docente di Malattie Infettive presso il corso di laurea triennale in Infermieristica (2016-18)
- Docente di Malattie Infettive nella Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive della Il Università di Napoli (ora Università della Campania Luigi Vanvitelli) dal 1985 al 2019.
- Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive (vecchio ordinamento) dal 2011 fino al 2015. Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali (nuovo ordinamento) dal 2016 al 2019. Università della Campania Luigi Vanvitelli.
- Docente Scuola si Specializzazione in Malattie Infettive (capofila Università Federico II,Napoli) dal 2011 al 2019.
- Docente di Malattie Infettive delle Scuole di Specializzazione in Oncologia Medica, Microbiologia.
Membro del collegio dei docenti dei dottorati
- "Scienze Farmacologiche e Fisiopatologia Respiratoria" anno 2003 -ciclo XIX; anno 2004, ciclo XX; anno 2005, ciclo XXI; anno 2006,ciclo XXII.
- "SCIENZE FARMACOLOGICHE E MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE" anno 207, ciclo XXII; anno 2008, ciclo XXIV; anno 2009, ciclo XXV; anno 2010, ciclo XXVI; anno 2011, ciclo XXVII; anno 2012, ciclo XXVIII.
- "MEDICINA TRASLAZIONALE" anno 2013, ciclo XXIX; e nei cicli successivi fino all'anno 2018-19
Attività di ricerca
- L'attività di ricerca è stata svolta in Italia e all'estero sui seguenti temi principali:
- Modelli sperimentali di interazione tra endotossine batteriche e fegato
- Epatiti Virali
- Leishmaniosi viscerale
- Autore di oltre 230 lavori scientifici (Scopus, Author ID: 36805869700; ORCIO ID 0000-0003- 1573-6224) con i seguenti dati bibliometrici al 12.02.2020 (Scopus):
- Numero citazioni: 9630
- Hindex 42
Altre attività
- Valutatore di progetti PRIN
- Membro dell'editorial board di Digestive and Liver Diseases
- Associate Editor di Le Infezioni in Medicine (organo della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali -SIMIT)
- Attività di reviewer per:
- J Hepatol
- Hepatology
- Digestive and Liver Disease
- Expert Rev lnfect Dis
- Liver lnternational
- Alimentary Pharmacol Ther
- Journal of Clinica! Pharmacy and Therapeutics